Corso di taglio cucito e confezione

1° e 2° Corso Base e Avanzato di Taglio e Confezione

Il metodo SITAM di Padova è un sistema innovativo e altamente efficace per l'apprendimento del taglio e cucito, che si distingue per l'uso di una squadra brevettata. Questa squadra è progettata per semplificare e rendere più preciso il processo di realizzazione dei cartamodelli, permettendo agli studenti di costruire con facilità le principali basi sartoriali. 

Grazie a questo metodo, chi si avvicina al cucito può imparare rapidamente a realizzare cartamodelli per capi di abbigliamento come gonne, pantaloni, giacche e abiti, utilizzando una tecnica geometrica che elimina la complessità dei tradizionali metodi. La squadra brevettata SITAM aiuta a definire proporzioni e misure in modo preciso, riducendo gli errori e migliorando la qualità del risultato finale. 

I corsi SITAM sono strutturati in 4 livelli, ognuno della durata di 50 ore, e offrono un'opportunità di apprendimento progressivo, con la possibilità di iscriversi ad un solo livello alla volta. La frequenza è settimanale e puoi scegliere se partecipare la mattina o il pomeriggio, a seconda delle tue preferenze. Ogni lezione dura 3 ore, garantendo un approccio pratico e approfondito per ogni modulo.

L'iscrizione è valida per 6 mesi, dando così abbastanza tempo per completare il livello scelto senza fretta. Questo formato flessibile permette a chiunque di adattare il corso ai propri impegni, offrendo al contempo una formazione completa e ben strutturata.

I corsi SITAM sono accessibili a tutti, anche senza nessuna esperienza. Il metodo è semplice e strutturato per guidare passo dopo passo, permettendo anche ai principianti di apprendere facilmente e progredire rapidamente. 

1. Introduzione agli strumenti e materiali

Nel primo approccio al cucito, è fondamentale conoscere gli strumenti di base. Gli studenti imparano a familiarizzare con:

  • Macchina da cucire: come usarla correttamente, impostarla e mantenere le sue parti.

  • Forbici per tessuti: la scelta delle forbici giuste per ogni tipo di tessuto.

  • Ago e filo: come inserire il filo, scegliere il tipo di ago giusto per ogni tessuto e gestire il filo per una cucitura ottimale.

  • Metri e squadre: per prendere le misure con precisione e fare i tagli giusti.

  • Spilli e aghi: per fermare i tessuti prima di cucirli e mantenere la precisione nelle cuciture.

   Programma: 1 Corso e 2 Corso Base e Avanzato 

  • Insegnamento avanzato delle tecniche per la realizzazione del cartamodello su misura con l'utilizzo della squadra brevettata Sitam
  • Varie tecniche di taglio e confezione
  • Adeguamenti tecnici dei cartamodelli
  •  Realizzare cartamodelli e confezione per una vasta gamma di capi, tra cui gonne, pantaloni, vestiti, camicie e capispalla. Ogni livello ti guiderà passo dopo passo nella creazione e adattamento dei modelli, permettendoti di costruire abiti personalizzati e su misura. 

Strumenti e materiali a disposizione dello studente:   

Testo didattico: 1 libro base e 2 Libro avanzato ( compresi nel prezzo)

Squadretta ridotta al 50% ( Non compreso nel prezzo)

Squadretta millimetrata ( Non compreso nel prezzo )

Curvilinea ( Non compreso nel prezzo )

dispense e tessuti per campionatura

Titolo rilasciato: Attestato di Frequenza

Corso avanzato di confezione artigianale


Questo corso è rivolto a coloro che già hanno competenze sartoriali, acquisite con i corsi base, o personale. Il percorso didattico comprende la realizzazione di diverse tipologie di capi, dall'interpretazione del figurino alla confezione del capo stesso.

Oltre alle normali attività di taglio e cucito, il percorso didattico si basa su una formazione professionale a carattere sartoriale-industriale.

Frequenza libera personalizzabile: 100 ore , 1 volte la settimana (a preferenza, secondo il proprio tempo libero)

Orario lezioni: dal lunedì al venerdì , dalle ore 9:00 alle 12:00 o dalle 14:00 alle 20:00

Il corso termina quando lo studente ha completato l'intero ciclo delle ore stabilite.

Requisiti accesso: persone che hanno già fatto il 1° corso base e il 2° corso avanzato, o con una conoscenza sartoriale avanzata.

3/4 ore ( circa ) per 6 mesi, diurna o serale

Programma

Trasformazione dei cartamodelli. Interpretazione del figurino.

Concetti delle linee e della vestibilità.

Creazione di vari cartamodelli complessi: abiti, capospalla, modelli da uomo.

Piazzamento su stoffa del cartamodello.

Confezione artigianale. Adeguamenti tecnici sui cartamodelli per i difetti.

Strumenti e materiali a disposizione dello studente:

Testo didattico: "il grande libro del cucito creativo" SITAM - dispense e tessuti per campionatura

Titolo rilasciato: Attestato di Frequenza


Il nostro materiale didattico